Impatto ambientale, ecosostenibilità , salvaguardia dell’ecosistema: anche il settore delle pulizie industriali e civili è interessato da queste tematiche,
Del resto sia che le pulizie siano svolte in ambienti domestici che in contesti domestici, l’utilizzo di prodotti è imprescindibile.
Con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e fare la propria parte nella salvaguardia del pianeta, molte imprese di pulizie stanno adottando detergenti biodegradabili e anche la scelta delle macchine viene fatta sulla base dell’ecocompatibilità.
A dispetto di quello che molti sono portati a pensare l’uso di macchinari e prodotti per la pulizia green garantisce efficienza, limita l’utilizzo di sostanze chimiche e riduce il consumo energetico.
Perché utilizzare macchinari ecologici per le pulizie?
L’uso di macchinari ecologici permette alle imprese di pulizie industriali di ridurre drasticamente l’impiego di prodotti chimici e acqua, riducendo sia il tempo di intervento da parte degli addetti sia i costi.
Tra le soluzioni più apprezzate ci sono le lavapavimenti orbitali, ideali per rimuovere residui di cera dal pavimento con il solo impiego dell’acqua.
Le superfici da trattare vengono preparate con pad di protezione per eliminare residui scivolosi, ridurre il costo della manodopera e per poter trattare superfici di diverso tipo (marmo, cemento, piastrelle, terrazzi).
La versatilità di utilizzo unita all’assenza di prodotti pulenti chimici rende le operazioni di pulizia con le lavapavimenti orbitali altamente sostenibili.
Un altro macchinario che fa parte di questa categoria è l’aspirapolvere ecologico attrezzato con filtri HEPA che permettono di eliminare le sostanze inquinanti dall’aria negli ambienti trattati migliorandone la qualità.
Il sistema di filtraggio presente in queste macchine viene chiamato a quattro stadi ed agisce come filtro anallergico.
Come le lavapavimenti orbitali, anche l’aspirapolvere ecologico garantisce un risparmio di tempo e, data la sua ergonomicità, minor sforzo fisico da parte degli addetti alle pulizie.
Dunque, anche il livello di sicurezza durante le operazioni aumenta.
La maggior parte dei modelli di aspirapolvere utilizzati dalle imprese di pulizie è senza fili, questo permette di aumentare i livelli di produttività del personale che può raggiungere e pulire qualsiasi angolo.
Pulizie industriali e progresso tecnologico
Nel settore delle pulizie il concetto di tecnologia non fa riferimento soltanto all’impiego di macchinari come quelli appena descritti.
Per esempio, potrebbe capitare di dover trattare ambienti dove al posto dei pavimenti troviamo la moquette.
Una tecnologia molto diffusa in questo caso è quella dell’incapsulamento della moquette che permette di ridurre le spese di manutenzione e la quantità di prodotti utilizzata per la pulizia.
Le operazioni di incapsulamento prevedono l’uso di prodotti specifici contenenti polimeri in grado di avvolgere lo sporto ed il detergente: essiccandosi questi polimeri formano dei cristalli che vengono successivamente rimossi con l’aspirapolvere.
Tutti i residui che attirano lo sporco vengono eliminati e la moquette resta pulita per periodi molto lunghi. I clienti sono evidentemente più soddisfatti e l’impresa di pulizie può consolidare la propria reputazione.
Efficienza ed approccio ecologico nelle pulizie industriali
Le imprese di pulizie scelgono di utilizzare macchinari e prodotti ecologici non guardano unicamente ai vantaggi derivanti dalla componente innovativa.
Certamente, migliorare la produttività e ridurre i costi sono aspetti più che positivi ma il desiderio di dare il proprio contributo a tutela dell’ambiente è altrettanto importante.
Ad esempio, tecnologia ed ecologia permettono di diminuire le quantità di acqua impiegate nel corso dei vari interventi e questo si traduce in meno spreco.
Sprecando meno risorse si conserva energia e quindi si riduce l’impatto ambientale della propria attività. Come avrai modo di apprendere quotidianamente dai notiziari, il futuro delle risorse è sempre più instabile e poco nitido e quello che tutti possiamo fare è comportarci in maniera più responsabile ed efficiente, sia quando siamo a casa che quando ci troviamo a gestire un’azienda di qualsiasi tipo.