Così come quello maschile, il lavoro femminile rappresenta un aspetto fondamentale per lo sviluppo occupazionale del nostro Paese, una vera e propria colonna portare che è stata ignorata e nascosta per molti anni, vediamo oggi come le donne discriminate sul lavoro possono ribellarsi e riprendere in mano la propria dignità.
Occupazione
Lavoro ideale per una mamma
È risaputo che le mamme dedicano la maggior parte del proprio tempo alla cura dei figli e della casa, motivo per cui dispongono di poche ore per lavorare se non sono supportate da qualche familiare o non hanno la possibilità economica di poter pagare una babysitter, figura che sta diventando fondamentale per le famiglie che intendono mantenere due lavori.
Lavorare in nero è reato
È ormai risaputo che lavorare in nero è reato in Italia, eppure sono numerosi i cittadini italiani che, pur di guadagnarsi da vivere e mantenere economicamente la propria famiglia, accettano il lavoro nero, nonostante le condizioni che offre siano fuori dalle regolamentazioni legislative.
Denunciare lavoro in nero alla guardia di finanza
Il lavoro nero è una problematica che affligge il nostro paese e che dev’essere contrastato in quanto lede i lavoratori. Ma come denunciare il lavoro nero alla Guardia di Finanza? Scopriamolo in questa guida dedicata!
Come vengono retribuite le ferie non godute
Quanto vengono pagate le ferie non godute in caso di dimissioni o se non sono state prese durante l’anno di lavoro? Una delle domande che più si fanno i lavoratori è proprio: come vengono retribuite le ferie non godute e quando sono pagate. Lo scopriamo in questa guida dedicata!
Quanti giorni di malattia può dare il medico di base
Quando non si sta bene ed è necessario assentarsi dal lavoro bisogna informare il proprio medico di base. Ma quanti giorni di malattia può dare il medico? E su cosa si basa la sua decisione? Scopriamolo!
Lavorare da casa pro e contro
In molti vorrebbero iniziare a lavorare da casa o pensano di cercare un lavoro in smart working, ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? È davvero così bello lavorare da casa o ci sono dei contro? Lo vediamo in questa guida!
1500 Euro al mese è un buon stipendio
1500 Euro al mese è un buon stipendio se si sa come utilizzarlo al meglio e non sperperarlo. Una tale cifra può essere considerata un sostentamento confortevole se vivi da solo oppure sei un pensionato.